
Gli imperdibili
Idee e itinerari che puoi trovare solo a Peccioli

Gli imperdibili
Idee e itinerari che puoi trovare solo a Peccioli
Rendi il tuo viaggio un'esperienza indimenticabile.
Il territorio di Peccioli ha molto da offrire: storia, arte, paesaggio, natura, tipicità, tradizione e innovazione.
Ecco qui i consigli di viaggio e gli itinerari che non puoi perderti e che puoi trovare solo a Peccioli.
In evidenza
Se siete amanti dei colori vivi, accesi e caldi vi suggeriamo un itinerario pensato appositamente per voi. Sono infatti molte...
Peccioli si presenta ai visitatori con una veste unica nel suo genere grazie alle installazione d'arte che si trovano nel...
Tutti gli imperdibili
Peccioli – Borgo d’Arte Contemporanea
Peccioli si presenta ai visitatori con una veste unica nel suo genere grazie alle installazione d’arte che si trovano nel capoluogo e nelle frazioni. E’ infatti proprio per l’accostamento tra
Arte sacra e luoghi di culto
Vi proponiamo qui un itinerario che interessa il territorio di Peccioli da un punto di vista storico, culturale e teologico, aspetti di una quotidianità che molto spesso, soprattutto nel passato,
In moto tra le colline toscane
Visitare il territorio di Peccioli in moto è una esperienza piacevole.Divertenti da percorrere, sicure, fresche e ombreggiate in estate, le strade che collegano i borghi si prestano ad essere percorse
Dagli etruschi al Palazzo senza Tempo passando per il medioevo: un itinerario alla scoperta della storia locale
Grazie alla presenza di reperti, edifici e testimonianze del passato è possibile ripercorrere lo sviluppo del paese e del territorio, secolo dopo secolo, a partire dai primi insediamenti etruschi. Questo
Luci e colori nel giorno e nella notte
Se siete amanti dei colori vivi, accesi e caldi vi suggeriamo un itinerario pensato appositamente per voi. Sono infatti molte le opere d’arte contemporanea nelle quali luci e colori giocano
Il Cacciatore di anime – Sulle tracce dell’assassino
“Tutto comincia con una donna senza vita disposta in una teca come fosse una reliquia. È solo la prima di una tragica scia di sangue”. Così Romano De Marco, autore